Ripe al Convento Brunello di Montalcino Marchesi Frescobaldi 2018

Ripe al Convento Castelgiocondo Brunello di Montalcino Riserva docg Marchesi Frescobaldi 2018

Riferimento 5302
107,50 € 
Ultimi articoli in magazzino


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 11 punti

Il tuo carrello totalizzerà 11 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,10 €


  • Stato

    Italia

  • Regione

    Toscana

  • Denominazione

    Brunello di Montalcino docg

  • Tipologia di vino

    Rosso doc

  • Vitigno

    100% Sangiovese

  • Annata

    2018

  • Fermentazione

    In acciao a temperatura controllata

  • Comune di produzione

    Montalcino (SI)

  • Affinamento

    6 anni in legno e bottiglia

  • Gradazione alcolica

    15%

  • Formato

    0,75 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

17-18 °C

Tempo di decantazione

1-2 ore

Longevità

20 anni

Bicchiere
5.Rossi invecchiati

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Ampio e composito

Sapore

Pieno e armonico

Abbinamenti

  • Arrosti e brasati
  • Carne rossa stufata
  • Formaggi di media stagionatura
  • Salumi

Premi

WS 94

Descrizione

Ripe al Convento Castelgiocondo di Marchesi Frescobaldi è un elegante Brunello di Montalcino, prodotto con uve Sangiovese coltivate in un piccolo vigneto splendidamente esposto sulle colline più alte della Tenuta. Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino brillante. Al naso sviluppa un bouquet ampio e variegato, con sentori fruttati di ciliegia, more, frutti di bosco e melograno. Si aggiungono piacevoli note floreali, fresche e croccanti, e profumi terziari che ricordano la grafite, cacao amaro e tabacco. In bocca colpisce per il suo sapore pieno e armonico, potente e ben equilibrato, accompagnato da tannini fitti ed eleganti. Ripe al Convento di Marchesi Frescobaldi è un vino estremamente elegante, dotato di una buona struttura e di una lunghissima persistenza aromatica. Vino dotato di una buona longevità, Ripe al Convento di Marchesi Frescobaldi da mirabili abbinamenti con arrosti e stufati, primi piatti saporiti, pecorino toscano e salumi toscani. 


Marchesi de Frescobaldi

La prima produzione di vino di questa azienda risale all’anno 1300 nella Tenuta di Castiglioni in Val di Pesa, a Firenze. Fin dall’inizio i Marchesi di Frescobaldi sono famosi per la qualità e la tipicità dei loro vini, tanto che artisti come Donatello rimasero affascinati da questi produttori. Attualmente i produttori...