Barbera d'Alba doc Marun Matteo Correggia 2020
51,00 € 
Ultimi articoli in magazzino


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 5 punti

Il tuo carrello totalizzerà 5 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,50 €


  • Stato

    Italia

  • Regione

    Piemonte

  • Denominazione

    Barbera d'Alba Superiore doc

  • Tipologia di vino

    Rosso doc

  • Vitigno

    Barbera 100%

  • Annata

    2020

  • Fermentazione

    In acciao a temperatura controllata

  • Comune di produzione

    Canale (CN)

  • Affinamento

    Almeno 15 mesi in botti da 30hl e legni piccoli usati; almeno 10 mesi in bottiglia

  • Gradazione alcolica

    15%

  • Formato

    1,5 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

18-20 °C

Tempo di decantazione

30 minuti

Longevità

10-12 anni

Bicchiere
4.Bianchi invecchiati, rossi giovani

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino con sfumature violacee

Profumo

Ampio e fruttato

Sapore

Concentrato e potente

Abbinamenti

  • Arrosti e brasati
  • Formaggi stagionati
  • Primi piatti saporiti
  • Selvaggina

Descrizione

La Barbera d’Alba Marun di Matteo Correggia è un vino di grande personalità, dotato di un bel colore rosso rubino profondo e riflessi violacei. Ottenuta da uve selezionate nel vigneto Marun, è la prima barbera affinata in barriques fin dal 1987, che ha fatto conoscere la capacità e la maestria di Matteo Correggia. Nel calice offre al naso un bouquet ampio e avvolgente, caratterizzato da profumi di frutta rossa matura, con note di more, amarene e prugne. Seguono buoni e intensi aromi di tabacco, mentolo e vaniglia, legno tostato, pepe nero e noce moscata. In bocca si presenta concentrato e potente, con finale persistente, leggermente tannico e ben strutturato, con doti di piacevole freschezza. La Barbera d'Alba Marun di Matteo Correggia è un vino di grande personalità e versatilità, si abbina perfettamente con primi piatti saporiti, secondi di carne tipici della cucina piemontese, selvaggina e formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura e al suo equilibrio, possiede inoltre un ottimo potenziale di invecchiamento.


Matteo Correggia

L’Azienda Agricola Matteo Correggia, con le uve prodotte da 20 ettari di vigneti condotti direttamente, produce un’ampia gamma di vini. I vini sono figli dei suoli ove le viti affondano le proprie radici: suoli sabbiosi, poveri di argilla e di limo ma ricchi di sali minerali e pertanto estremamente adatti a produrre vini...