Nipozzano Vecchie Viti Chianti Rufina Riserva docg  Marchesi de Frescobaldi 2020

Nipozzano Vecchie Viti Chianti Rufina Riserva docg Marchesi de Frescobaldi 2021

Riferimento 5304
26,50 € Risparmia 12%
23,32 € 


Registrati e acquistando questo prodotto ottieni 2 punti

Il tuo carrello totalizzerà 2 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,20 €


  • Stato

    Italia

  • Regione

    Toscana

  • Denominazione

    Chianti Rufina Riserva docg

  • Tipologia di vino

    Rosso docg

  • Vitigno

    Sangiovese e altre varietà complementari

  • Annata

    2021

  • Fermentazione

    In cemento

  • Comune di produzione

    Castello di Nipozzano (FI)

  • Affinamento

    24 mesi in botti di rovere e in bottiglia

  • Gradazione alcolica

    13,5%

  • Formato

    0,75 L

  • Allergeni

    Solfiti


Come servire

Servire a

17-18 °C

Longevità

10 anni

Bicchiere
4.Bianchi invecchiati, rossi giovani

Caratteristiche

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Floreale e fruttato

Sapore

Equilibrato e persistente

Abbinamenti

  • Carne rossa alla griglia
  • Pasta ripiena
  • Piatti tipici toscani
  • Salumi

Premi

GR 2 bicchieri

Descrizione

Il Nipozzano Vecchie Viti di Marchesi de Frescobaldi è ottenuto da uve Sangiovese e varietà complementari tradizionali (Malvasia nera, Colorino e Canaiolo). Vino complesso e armonico, è ottenuto dalle vigne più vecchie del Castello Nipozzano ed è lasciato maturare per due anni in botte grande. Dotato di un bel colore rosso rubino intenso e brillante, al naso sviluppa un bouquet floreale e fruttato, con note di albicocca e prugna, accompagnate da sentori tipici di viola mammola e rosa. Si aggiungono fresche note balsamiche e un sottofondo delicatamente speziato. All'assaggio è equilibrato e persistente, dotato di tannini ben integrati e maturi. Vino caratterizzato da una buona struttura e da un finale lungo e persistente, il Nipozzano Vecchie Viti di Marchesi Frescobaldi si abbina perfettamente con piatti tipici della tradizione toscana, cannelloni ripieni di carne, carni rosse alla brace e salumi.


Marchesi de Frescobaldi

La prima produzione di vino di questa azienda risale all’anno 1300 nella Tenuta di Castiglioni in Val di Pesa, a Firenze. Fin dall’inizio i Marchesi di Frescobaldi sono famosi per la qualità e la tipicità dei loro vini, tanto che artisti come Donatello rimasero affascinati da questi produttori. Attualmente i produttori...