- Nuovo
1 risultato
Il nome dell’azienda Donnafugata ha un riferimento puramente storico: si rifà alla storia della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone, che in seguito all’arrivo delle truppe napoleoniche in Sicilia, si era rifugiata in quella zona siciliana dove oggi si trovano i vigneti. Successivamente fu poi l’autore del romanzo il Gattopardo a designare con il nome di Donnafugata quei possedimenti terrieri che accolsero la regina in fuga. La storia di questa cantina risale al 1983 quando la famiglia Rallo decise di iniziare a produrre vini di qualità nella città di Marsala e nelle Vigne di Contessa Entellina; più avanti l’azienda si spostò a Pantelleria dove prese avvio la produzione di vini dolci. I vini di Donnafugata interpretano la Sicilia, e allo stesso tempo sono frutto di un lavoro che utilizza metodologie semplici ma ben studiate, rispettose dell’integrità di vigne, mosti e uve.
check_circle
check_circle